Procedure A.I.A.
CONSEGNA DELLE CHIAVI DELL'AUTOVETTURA AI DIRIGENTI
La Commissione Paritetica ha rivisitato le norme relative alla consegna delle chiavi al dirigente accompagnatore ufficiale della società ospitante da parte degli arbitri che si recano a dirigere le gare con il proprio automezzo e le successive disposizioni nel caso di danni subiti. Gli ufficiali di gara che si recano a compiere il loro mandato con il loro autoveicolo, devono chiedere al dirigente responsabile della società ospitate il luogo preciso dove parcheggiare e consegnare le chiavi allo stesso, dopo averne constatato lo stato. Nel caso, a fine gara, vengano rilevati danni al veicolo è obbligo dell'arbitro farli constatare al suddetto dirigente e riferire il fatto nel rapporto di gara al fine di consentire al Giudice Sportivo di assumere i provvedimenti del caso. Entro 15 giorni dalla delibera del Giudice Sportivo con la quale viene sancito l'obbligo a carico della società del risarcimento danni, l'arbitro deve trasmettere, unitamente alla prescritta documentazione (denunce, fotografie, eccetera) il preventivo di spesa al Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti, inviandone copia al CRA. Detta documentazione viene immediatamente trasmessa alla società responsabile la quale entro 15 giorni dal ricevimento può formulare le proprie motivate contestazioni. La mancata contestazione nei termini prefissati viene considerata assenso alla richiesta formulata dall'arbitro. In caso di contestazioni l'entità del danno viene stabilito dalla Commissione Paritetica dopo eventuale perizia. Il mancato rispetto delle disposizioni innanzi citate preclude qualsiasi forma di richiesta danni.
DANNI IN ITINERE
Le procedure da seguire per richiedere un contributo per i danni conseguenti ad incidenti stradali occorsi ai direttori di gara, agli assistenti dell'arbitro e agli osservatori arbitrali, autorizzati ad avvalersi della propria automobile per raggiungere la sede dell'incontro che si svolgono sotto il controllo della FIGC sono le seguenti:
• le singole domande devono essere trasmesse tramite l'Organo Tecnico competente, se nazionale, o tramite il CRA per gli altri associati;
• le richieste devono essere corredate dai seguenti documenti:
• domanda sottoscritta dall'interessato con l'indicazione di giorno, ora e luogo dell'incidente, gli estremi della gara relativa al mandato affidato, nonché una breve descrizione della dinamica dell'incidente; o autorizzazione dell'Organo Tecnico per l'uso dell'autovettura;
• fotografie attestanti i danni subiti e che evidenzino il numero di targa dell'autovettura stessa;
• fotocopia della prima pagina del libretto di circolazione;
• fattura rilasciata, a norma di legge, dalla ditta che ha eseguito i lavori o valutazione effettuata da giornali specialistici nel caso l'automobile sia da considerare rottame o non sia economico provvedere alla riparazione;
• copia dell'eventuale accertamento dell'incidente eseguito da Polizia, Carabinieri, Vigili Urbani, eccetera. ln assenza di tale accertamento, il danno dovrà essere constatato entro 24 ore dall'evento dal Presidente di Sezione di appartenenza dell'associato oppure dal Presidente di Sezione nella cui giurisdizione territoriale si trova l'autoveicolo l'inosservanza dei limiti temporali pregiudica l'eventuale risarcimento del danno;
• dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dall'associato e con firma autenticata, attestante che i danni subiti non saranno risarciti da alcuna Assicurazione e contenente gli estremi temporali dell'incidente.
Non sono previsti contributi nei seguenti casi:
• l'incidente si è verificato in seguito a particolare condotta anzi-regolamentare da parte dell'associato;
• i danni sono risarciti da assicurazione;
• l'automobile non sia di proprietà dell'associato o di un suo genitore o del coniuge o di un fratello convivente nello stesso nucleo familiare oppure quando l'autovettura appartenga a Società di cui l'associato sia dipendente o socio (dette eccezioni devono essere comprovate da documentazione idonea);
• i danni sono causati da atti vandalici di sostenitori delle squadra
[
]
[
]

