Terni ospita il Raduno Tutor C.A.I.
19-03-2012 11:27 - News Generiche
Venerdì 16 marzo 2012 la Sezione di Terni ha ospitato il secondo raduno tutor della C.A.I. (congiunto tra arbitri e osservatori), organizzato per la macro-regione Abruzzo - Lazio - Umbria dai componenti O.T. Ciro Camerota, Carlo Scarati e Giorgio Vitale.
Un appuntamento importante quello voluto dalla Commissione guidata da Carlo Pacifici, che ha l´obiettivo di mantenere alta la concentrazione del gruppo in vista del rush finale dei campionati, e si pone quale momento di verifica tra il raduno di metà campionato a Monastier ed il raduno play-off in programma a maggio in quel di Coverciano.
Una giornata ricca di impegni per gli arbitri ed osservatori C.A.I., tra i consueti test atletici nella mattinata e le successive lezioni in aula presso la nuova (ed apprezzatissima) Sezione; nel mezzo, un momento di svago e relax attorno alla comune tavola dell´Irish Pub del collega Andrea Pacchia.
Dopo le prove atletiche svoltesi in mattinata (le cui risultanze sono state estremamente positive, come hanno tenuto a puntualizzare i componenti presenti), ed il pranzo insieme, il gruppo si è trasferito presso i locali della nuova Sezione, dove è stato impegnato nelle riunioni tecniche sino al tardo pomeriggio.
Con l´aiuto di filmati e slides, Ciro Camerota e Carlo Scarati hanno puntualizzato varie situazioni concernenti, in primo luogo, i falli gravi di gioco, le condotte violente, le proteste di gruppo e la mass-confrontation.
Successivamente, Giorgio Vitale ha concentrato il proprio intervento sull´attività dell´osservatore, sul rapporto di questi con l´arbitro e sulla personalità del direttore di gara.
Altissima l´attenzione tenuta dal gruppo durante tutta la riunione, aspetto questo evidenziato in sede di saluti finali dal Presidente Fabrizio Arcangeli, il quale si è personalmente complimentato per la concentrazione tenuta durante tutta la giornata dai ragazzi della C.A.I., favorita senza dubbio dalla qualità e freschezza espositiva degli oratori; il Presidente Arcangeli ha inoltre ribadito l´onore della Sezione ternana nell´essere stata scelta per questo importante momento formativo.
In conclusione della lunga giornata, la Sezione di Terni ha voluto offrire a tutti i partecipanti un piccolo rinfresco, quale dovuto omaggio alla Commissione, ai suoi componenti ed agli arbitri presenti, cui rinnova il più sincero "in bocca al lupo" per il prosieguo della stagione.
Un appuntamento importante quello voluto dalla Commissione guidata da Carlo Pacifici, che ha l´obiettivo di mantenere alta la concentrazione del gruppo in vista del rush finale dei campionati, e si pone quale momento di verifica tra il raduno di metà campionato a Monastier ed il raduno play-off in programma a maggio in quel di Coverciano.
Una giornata ricca di impegni per gli arbitri ed osservatori C.A.I., tra i consueti test atletici nella mattinata e le successive lezioni in aula presso la nuova (ed apprezzatissima) Sezione; nel mezzo, un momento di svago e relax attorno alla comune tavola dell´Irish Pub del collega Andrea Pacchia.
Dopo le prove atletiche svoltesi in mattinata (le cui risultanze sono state estremamente positive, come hanno tenuto a puntualizzare i componenti presenti), ed il pranzo insieme, il gruppo si è trasferito presso i locali della nuova Sezione, dove è stato impegnato nelle riunioni tecniche sino al tardo pomeriggio.
Con l´aiuto di filmati e slides, Ciro Camerota e Carlo Scarati hanno puntualizzato varie situazioni concernenti, in primo luogo, i falli gravi di gioco, le condotte violente, le proteste di gruppo e la mass-confrontation.
Successivamente, Giorgio Vitale ha concentrato il proprio intervento sull´attività dell´osservatore, sul rapporto di questi con l´arbitro e sulla personalità del direttore di gara.
Altissima l´attenzione tenuta dal gruppo durante tutta la riunione, aspetto questo evidenziato in sede di saluti finali dal Presidente Fabrizio Arcangeli, il quale si è personalmente complimentato per la concentrazione tenuta durante tutta la giornata dai ragazzi della C.A.I., favorita senza dubbio dalla qualità e freschezza espositiva degli oratori; il Presidente Arcangeli ha inoltre ribadito l´onore della Sezione ternana nell´essere stata scelta per questo importante momento formativo.
In conclusione della lunga giornata, la Sezione di Terni ha voluto offrire a tutti i partecipanti un piccolo rinfresco, quale dovuto omaggio alla Commissione, ai suoi componenti ed agli arbitri presenti, cui rinnova il più sincero "in bocca al lupo" per il prosieguo della stagione.