Pairetto: "Lavoro e dedizione alla base dell´arbitraggio"
21-11-2013 15:54 - News Generiche

Dinanzi ad una sala gremita, col record stagionale di presenze, la Sezione di Terni ha ricevuto la visita dell´arbitro CAN B Luca Pairetto.
Piemontese di Nichelino, classe ´84, è alla sua seconda stagione in CAN B, ed ha esordito in Serie A nel corso della stagione sportiva attuale nel match del "Picchi" di Livorno tra gli amaranto ed il Cagliari.
Stile giovane e fresco, umiltà ma chiarezza di obiettivi: è questa la cifra complessiva del giovane fischietto torinese che ha intrattenuto la platea con una lezione incentrata su concentrazione e cultura del lavoro. Mediante l´ausilio di immancabili video, relativi a gare da lui dirette, Pairetto ha affrontato con agilità il tema scelto per l´incontro, sottolineando l´importanza di una serena ma severa autocritica e del necessario spirito di sacrificio, elementi imprescindibili per una carriera arbitrale di successo.
Allenamento, concentrazione, gestione della tensione agonistica, tendenza al miglioramento continuo sono state le parole chiave del suo brillante intervento. Messaggi questi corroborati dalla presenza al campo di allenamento nel pomeriggio antecedente la riunione, durante il quale Luca Pairetto si è voluto allenare con i ragazzi della Sezione di Terni.
Al termine della riunione, come consuetudine, il tradizionale scambio di omaggi con Pairetto che ha donato alla Sezione una sua divisa autografata, prima di concedersi ai tanti ragazzi che hanno chiesto una fotografia con lui, a ricordo di una giornata certamente formativa.
Piemontese di Nichelino, classe ´84, è alla sua seconda stagione in CAN B, ed ha esordito in Serie A nel corso della stagione sportiva attuale nel match del "Picchi" di Livorno tra gli amaranto ed il Cagliari.
Stile giovane e fresco, umiltà ma chiarezza di obiettivi: è questa la cifra complessiva del giovane fischietto torinese che ha intrattenuto la platea con una lezione incentrata su concentrazione e cultura del lavoro. Mediante l´ausilio di immancabili video, relativi a gare da lui dirette, Pairetto ha affrontato con agilità il tema scelto per l´incontro, sottolineando l´importanza di una serena ma severa autocritica e del necessario spirito di sacrificio, elementi imprescindibili per una carriera arbitrale di successo.
Allenamento, concentrazione, gestione della tensione agonistica, tendenza al miglioramento continuo sono state le parole chiave del suo brillante intervento. Messaggi questi corroborati dalla presenza al campo di allenamento nel pomeriggio antecedente la riunione, durante il quale Luca Pairetto si è voluto allenare con i ragazzi della Sezione di Terni.
Al termine della riunione, come consuetudine, il tradizionale scambio di omaggi con Pairetto che ha donato alla Sezione una sua divisa autografata, prima di concedersi ai tanti ragazzi che hanno chiesto una fotografia con lui, a ricordo di una giornata certamente formativa.