AIA Terni Social: un progetto di comunicazione in continua crescita!
06-02-2014 12:40 - News Generiche

Prosegue senza sosta il progetto di ampliamento della presenza "Social" della Sezione di Terni, avviato ormai nel gennaio 2010 con il debutto del sito web degli arbitri ternani, progetto che aveva preso il via su input di Franco Delli Guanti.
Dal 20 gennaio 2010, giorno di avvio di www.aiaterni.it, sono cambiate molte cose, quattro anni di notizie dal mondo dei fischietti ternani attraverso gli strumenti multimediali, ormai mezzi imprescindibili della nostra quotidianità.
Un numero sempre crescente di accessi, con oltre 18000 visite nel 2013, soprattutto dall´Italia, ma non mancano le connessioni e le ricerche del nostro dominio www.aiaterni.it dall´UE (soprattutto Germania e Gran Bretagna), dagli Stati Uniti e finanche dalla Russia: accessi non casuali ma voluti, come comprovato dalle statistiche Webstats di aiaterni.it, cui gli utenti accedono soprattutto da Google, ma anche da Facebook, Bing e craumbria.it.
Un attenzione certamente importante, che ha spinto il consiglio direttivo a potenziare il settore comunicazione della Sezione di Terni: in questo senso va interpretata la creazione della pagina ufficiale Facebook AIA Terni, del profilo ufficiale Twitter @AiaTerni, del profilo Instagram @aiaterni. Segno questo di apertura verso l´esterno, nella convinzione che è importante far conoscere la nostra Associazione, perché tutti possano apprezzarne la dedizione, lo scrupolo, la serietà, l´indiscutibile funzione educativa cui essa ottempera.
A tal fine, in questi giorni stiamo procedendo ad ampliare lo staff Comunicazione della Sezione di Terni, sotto il coordinamento di Raffaele Agrò; il primo importante ingresso nel gruppo è quello di Ilaria Bianchini, arbitro di punta a disposizione del Comitato regionale, che cura direttamente già da ora l´account Instagram e seguirà in prima persona l´aspetto "Social" della comunicazione di aiaterni.it. All´ingresso di Ilaria nello staff Comunicazione seguiranno altri innesti nelle prossime settimane, nell´ottica di promuovere e potenziare sempre più la presenza del brand AIA Terni sul web.
Dal 20 gennaio 2010, giorno di avvio di www.aiaterni.it, sono cambiate molte cose, quattro anni di notizie dal mondo dei fischietti ternani attraverso gli strumenti multimediali, ormai mezzi imprescindibili della nostra quotidianità.
Un numero sempre crescente di accessi, con oltre 18000 visite nel 2013, soprattutto dall´Italia, ma non mancano le connessioni e le ricerche del nostro dominio www.aiaterni.it dall´UE (soprattutto Germania e Gran Bretagna), dagli Stati Uniti e finanche dalla Russia: accessi non casuali ma voluti, come comprovato dalle statistiche Webstats di aiaterni.it, cui gli utenti accedono soprattutto da Google, ma anche da Facebook, Bing e craumbria.it.
Un attenzione certamente importante, che ha spinto il consiglio direttivo a potenziare il settore comunicazione della Sezione di Terni: in questo senso va interpretata la creazione della pagina ufficiale Facebook AIA Terni, del profilo ufficiale Twitter @AiaTerni, del profilo Instagram @aiaterni. Segno questo di apertura verso l´esterno, nella convinzione che è importante far conoscere la nostra Associazione, perché tutti possano apprezzarne la dedizione, lo scrupolo, la serietà, l´indiscutibile funzione educativa cui essa ottempera.
A tal fine, in questi giorni stiamo procedendo ad ampliare lo staff Comunicazione della Sezione di Terni, sotto il coordinamento di Raffaele Agrò; il primo importante ingresso nel gruppo è quello di Ilaria Bianchini, arbitro di punta a disposizione del Comitato regionale, che cura direttamente già da ora l´account Instagram e seguirà in prima persona l´aspetto "Social" della comunicazione di aiaterni.it. All´ingresso di Ilaria nello staff Comunicazione seguiranno altri innesti nelle prossime settimane, nell´ottica di promuovere e potenziare sempre più la presenza del brand AIA Terni sul web.